¡Este es un mapa interactivo! Use los controles para recorrerlo y hacer zoom.
Acceso
viaggio in barca 120 min
¿Como?
Distancia
¿Fácil de encontrar?
|
|
Características del sitio de buceo
Profundidad media 35 m / 114.8 ft
Profundidad máxima 42 m / 137.8 ft
Corriente
Visibilidad
Calidad
Calidad del sitio
Experiencia
Bio interés
Más detalles
Multitud entre semana
Multitud en fin/semana
Tipo de buceo
-
Actividades del sitio de buceo
Peligros
-
-
Información adicional
Relitto Varese (profondità 32 – 41 m, lunghezza 65 m)
La Varese era una nave da carico Italiana. Costruita nel 1870 come nave a vapore con due alberi trasportava fosfato sulla rotta Venezia – Tunisi. Un forte vento di Bora nel gennaio del 1915 ha forzato il capitano a cambiare la rotta prevista e a dirigersi verso il porto di Pola. In questo modo, involontariamente è entrata nella zona minata dove pochi minuti dopo una grande esplosione ne ha distrutto la prua. Il relitto ha la sua massima profondità a 41 m ed è lungo 65 m. La nave rimane facilmente visitabile all'interno grazie allo squarcio che ne ha causato l'affondamento. Qui sono presenti grandi scorfani, gronghi e banchi di pesci diversi.
Il piroscafo commerciale italiano Varese s'inabissò nel 1915 mentre stava trasportando il carico da Trieste a Tunisi. Causa il maltempo che all'epoca colpì tutto l'Adriatico, il capitano decise di rifugiarsi nel porto di Pola; dirigendosi verso la città, urtò una mina che distrusse la prua, affondando la nave nel luogo dove tuttora si trova.
Nel corso dell'immersione, si può entrare nel relitto che è abbastanza largo e sicuro in tutta la sua lunghezza.
Comentarios
Por favor regístrese para usar esta herramienta.
¿Aún no está registrado? Regístrese primero; ¡es gratis!
Añadir un comentario
Mostrar todo (0)...
Sea el(la) primero(a) a hacer un comentario sobre este país
Errores, opiniones.
Puede editar esta página para corregir los errores y añadir nueva información. Si tiene otros comentarios sobre esta página, Envíe sus observaciones
Wannadive.net 24/24
Wannadive.net en su móvil

Boletín Todas las noticias por correo electrónico